Julius Meinl, per chi non lo conoscesse da vicino, è il brand di un ‘azienda viennese che produce caffè di altissima qualità, il torrefattore più importante negli anni 30 di tutto l‘Impero Austroungarico, e tutt’oggi ambasciatore della cultura del caffè viennese a 5 generazioni di distanza.
Julius Meinl è il nome del fondatore, colui che nel 1862 rivoluzionò il mondo del caffè sviluppano un processo di tostatura che manteneva puro e naturale l’aroma del chicco .
Il logo o “etichetta iconica” del caffè Julius Meinl che ritrae un ragazzo moro che indossa un fez è davvero intrigante e rimane in mente, perlomeno io tutte le volte che penso a Julius Meinl penso anche a quel disegno oltre che ad un caffè buonissimo.
Il logo è stato realizzato negli anni trenta dal graphic designer Joseph Binder . Lo stesso logo è stato ripreso nel 2005 dal noto designer italiano Matteo Thun per sviluppare il design di una tazza di caffè originale.
Julius Meinl, cosi come molte aziende importanti di caffè, ha dimostrato negli anni una continua voglia di rinnovarsi sia esteticamente che all’interno dei propri processi e nella comunicazione. Una delle iniziative annuali più carine fu lanciata nel 2015 si trattava di celebrare la #GiornataMondialedellaPoesia . L AD di Julius Meinl pensò ad un’idea brillante, #PayWithaPoem , ovvero i clienti potevano invece di pagare scrivere una poesia nei bar e ristoranti che aderivano all’iniziativa.
Julius Meinl e l’Italia
Cuore produttivo pulsante di Julius Meinl è la fabbrica di Vicenza, vero e proprio fiore all’occhiello dell’azienda, in cui viene prodotto l’87% del caffè commercializzato in tutto il mondo, ovvero circa 13mila tonnellate all’anno.
E’ a Vicenza che arriva tutto il caffè crudo del Gruppo perché la sede italiana ha un grosso impianto di pulizia e selezione del caffè ed anche un modernissimo impianto elettronico a telecamere che lavora su tre lunghezze d ‘onda in grado di leggere forma dimensioni colore caffe. Nella fabbrica ogni Silos contiene una sola Origine di caffe. Il sistema informativo avanzato dell’azienda controlla in. memoria la composizione del batch per la tostatura, secondo le varie ricette .
A Vicenza vengono tostate 320tonnellate caffè a settimana!
Julius Meinl presente e futuro sostenibile
Tra le iniziative presenti e future il Colombian Heritaje Project, il Gruppo sostiene gli agricoltori colombiani e crea il caffè 1862 Vienna (100%arabica); la riforestazione in Tanzania dove verranno messi a dimora 20mila arbusti per compensare in 10 anni cieca 1.2 tonnellate di CO2; l’introduzione sul sul mercato di Zero Waste Capsule, capsule biogradabili
Julius Meinl e divulgazione dellacultura del caffè
Tra le persone coinvolte nell’inarrestabile spinta di crescita aziendale abbiamo incontrato #AndrejGodina, Coffe Expert e autore di diversi libri dedicati al mondo del caffè. La sua cultura in materia è immensa, cosi come la sua passione tanto da aver creato insieme a Mauro Illiano la prima guida ai caffè e alle Torrefazioni d’Italia (https://www.facebook.com/andrej.godina) Julius Meinl in occasione della giornata mondiale del caffè e dell’anniversario dei 160 anni dell’azienda ha coinvolto Andrej nel guidarci all’assaggio del caffè con il metodo Brazilian cupping, usato per determinare all’origine qualità e prezzo di contrattazione del caffè.
Julius Meinl divulga la cultura del caffè anche con gusto. Per i suoi 160 anni e in occasione della giornata mondiale del caffe (1 ottobre) ha scelto un party che che ha per protagonista la celebre #Sachertorte interpretata in un Contest tra pasticcerie (#JuliusMeinlCoffeeTour), sfidate a creare il miglio dolce. I tre finalisti Pasticceria Vago di Erba (che ha vinto), L’Oca Golosa di Gorizia, Pasticceria Così di Firenze hanno servito SacherTorte e cappuccino alla giuria (Carlo Pozza di Ampi, Riccardo Ferracina di Ampi, Leonardo Romanelli di Gambero Rosso)
https://www.facebook.com/vago.erba
https://www.facebook.com/CosiFirenze
https://www.facebook.com/ocagolosa
Julius Meinl e la GDO
Se fino ad oggi avete trovato il caffè Julius Meinl solo al bar preparatevi che tra un pò farete coffee shopping anche sugli scaffali dei supermercati.
www.juliusmeinl.com