La fiera della manzetta torna a Lainate nel weekend del 20 e 21 settembre

L’ appuntamento, che celebra il mondo contadino,  è alla sua 27° edizione . Una  festa  più che una fiera  organizzata e promossa da l’Agricola di Lainate che ogni anno accoglie appassionati di cibo, e famiglie con  bambini.

La fiera della manzetta, cosi chiamata per la tradizionale degustazione di carne cotta allo spiedo,  è diventato oggi un  grande evento popolare, ricco di attrazioni e spettacoli per celebrare la tradizione contadina e avvicinare il pubblico alla terra e ai prodotti genuini. Un weekend un po’ diverso per chi rimane in città a Milano, che dista 20 minuti di auto da Lainate.

Dentro L’Agricola” di Lainate https://www.l-agricola.com oltre al caseificio dove si producono  salumi e formaggi, tra cui alcuni vincitori di International World Cheese Award ma anche carni selezionate e preparazioni gastronomiche,  potrete degustare qualche chicca.

All’interno trovate anche due ristoranti – Bistrot e Gastronomico che è consigliabile prenotare

I bambini potranno vivere l’esperienza della pigiatura dell’uva – sabato 20 e domenica 21 – e partecipare ai laboratori didattici. Saranno presenti i volontari dell’Associazione amici dei Vigili del Fuoco con i loro mezzi e le dimostrazioni per i bambini. Anche la Croce Rossa di Lainate sarà a disposizione per raccontare le proprie importanti attività.

Sarà possibile cimentarsi nel “Battesimo della sella” per montare un cavallo e passeggiare nel campo de l’Agricola.

Il programma Fiera della Manzetta

Sabato 20 settembre

giochi di legno artigianali e l’animazione curata dall’Associazione Il Tarlo. Nel pomeriggio spettacolo dei clown e truccabimbi. Sempre a disposizione la visita alla fattoria de l’Agricola con caprette, galli, galline e pulcini, le anatre e gli asinelli, i conigli e la visita all’orto. 

domenica 21 settembre sarà dedicata ai prodotti a marchio l’Agricola da degustare e acquistare insieme a quelli dei fornitori selezionati de l’Agricola Bottega che saranno presenti con il loro stand. 

a partire  dalle 10 della mattina: 

– Filatura della mozzarella da parte dei Mastri Casari del Caseificio dove sono prodotti il “Blu di Capra”, premiato all’International Cheese Awards 2019, come il miglior formaggio blu di capra al mondo e il “Cremoso di Capra” vincitore della medaglia d’oro nel 2017 e di ulteriori riconoscimenti (medaglie d’argento e bronzo) negli anni successivi . 

– “l’Agricola Bottega sull’Aia” degustazione dei prodotti della mitica Bottega (salumi, formaggi, conserve, marmellate, pani e dolci)

– dalle 12 l’assaggio della tradizionale Manzetta cotta lentamente per ore allo spiedo

– Preparazione e vendita del gelato artigianale l’Agricola 

– Degustazione dei panini con salamella accompagnati dalle birre artigianali

– Assaggi del buonissimo prosciutto cotto selezionato da l’Agricola e di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse. 

Per i bambini

alle 15  spettacolo del clown Antonio con giochi e magia.

alle 16 concerto musicale di Daisy Dot. L’artista della scuderia Alman Kids – di cui fanno parte Lucilla, La Brigata Canterina, Luli Pampín – è diventata famosissima sui social  dove ha superato le 10 milioni di visualizzazioni in un anno – per le sue performance in lingua inglese che consentono ai fan di imparare la lingua divertendosi.

Al termine del concerto i piccoli fan potranno incontrare Daisy Dot di persona, per scattare una foto ricordo

A seguire , dalle 17.30, Tutti in pista per il gran finale: musica, balli ed esplosioni di colore con il Color Party per chiudere la festa in allegria.

Il ticket di ingresso – per le tre ore di intrattenimento dalle 15 sino alle 18 – con clown, magia, concerto, color party e “meet and greet” è in vendita al costo di 27 euro sul sito www.l-agricola.com o direttamente in loco. Con codice “AMICILAGRICOLA2025” da inserire nel carello sconto del 50% per l’adulto accompagnatore.

 

 

A proposito dell'autore

Post correlati