Ritorna l’Unione del Buon ricordo e il piatto più ambito. Ogni anno l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo https://www.buonricordo.it si ritrova a Milano per assegnare i nuovi ingressi nell’associazione ma anche per fare festa tutti insieme.
- Unione del Buon Ricordo, la cucina come cultura
Fondata sessant’anni fa da Dino Villani l’Unione Ristoranti del Buon Ricordo oggi ha come presidente Cesare Carbone, dello storico Ristorante Manuelina di Recco, che ha spento 140 candeline.
Carbone porta avanti alla quarta generazione un progetto di famiglia storico culturale.
Così come il suo segretario generale in associazione, Luciano Spigaroli, del Cavallino Bianco di Polesine Zibello (PR).
Due figure centrali e calzanti nel gestire ’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Proprio perché il leit motiv che lega gli associati è un credo nella cucina come valore culturale.
La gastronomia si fa portavoce di un territorio, di un racconto di lavoro, umanità, genio creativo.
Ed è il portare avanti le tradizioni evolvendosi al passo con i tempi ma senza spezzare il legame con il passato che rende prezioso ogni la storia di ciascuno dei ristoranti.
- Unione del Buon Ricordo e il piatto-simbolo

Dipinto a mano dagli artigiani della Ceramica artistica Solimene di Vietri sul Mare,
Il Piatto del Buon Ricordo riporta una specialità della casa e viene donato a chi degusta il “Menu del Buon Ricordo” , in modo da ricordarsi appunto di quel ristorante.
- Unione del Buon Ricordo e le specialità dipinte sul piatto dei 6 ultimi arrivati nel 2024

ostaria Pignatelli
Casoncelli di nonna Alda per la Trattoria Taiocchi di Curno (BG),
Risotto all’Amarone della Valpolicella DOCG per il Ristorante & Enoteca Darì di Verona,
Bistecca alla fiorentina di Chianina per il Ristorante Regina Bistecca di Firenze,
Spaghettone al ragù di fico per Pancrazio Locanda Cilentana di Castellabate (SA),
Pasta mista con patate e provola per l’Ostaria Pignatelli di Napoli,
Punta di petto di vitella marchigiana su crema di patate per il Ristorante Taverna del Marchese di San Giorgio La Molara (BN).
- L’Unione del Buon Ricordo e i partner
simbolo del Made in Italy, Bellomo, Confagricoltura, Consorzio Franciacorta, Consorzio Parmigiano Reggiano, Coppini Arte Olearia, DiBALDO, Filette Prime Water, Goeldlin Collection, Igor Gorgonzola, Illy Caffè, Le Bontà di Ferruccio, Molino Dallagiovanna, Raggio di Sole, Riso Margherita, Zanussi Professional.
- L’Unione del Buon Ricordo







