La celebre pasticceria Giovanni Cova & C. sostenitrice di un nuovo progetto artistico e culturale insieme alla Pinacoteca Ambrosiana e alla Pinacoteca di Brera: celebrare Raffaello a 500 anni della sua morte, in forme alternative dando visibilità ai due capolavori più rappresentativi del Rinascimento Lo Sposalizio della Vergine (Pinacoteca di Brera) e il Cartone preparatorio della...
Read More
Andrea Muzzi,
Giovanni Cova & C; Veneranda Biblioteca Ambrosiana,
James,
James Bradburne,
milano,
Mons. Rocca,
Panettone,
Pinacoteca di Brera,
Raffaello,
Rinascimento,
Sposalizio della Vergine
De La Motte, una delle maison più antiche (1760, Reims) ; Drappier, con una tenuta familiare dal 1808 e la coltivazione di vitigni dimenticati (Arbenne, Petit Meslier, Le Blanc Vrai) , Nicolas Feuillatte prodotto dal 1976 nel cuore della Cote Des Blancs; Comte de Montaigne che ha fatto dell’autenticità del terroir dell’Aube il suo tratto distintivo;...
Read More
I #Weekendelgusto, da considerarsi veri e propri pic-nic contemporanei sostenibili, sono stati inaugurati lo scorso 10 luglio dall’#AssociazioneMaestroMartino presieduta da #CarloCracco in collaborazione con S.Pellegrino Young Chef, il Comune di Robecco sul Naviglio e l’ente Parco del Ticino saranno weekend dedicati ad un’esperienza gastronomica legata al territorio dove la pizza gourmet è protagonista. Cracco si...
Read More
Tra le manifestazioni italiane vinicole più vivaci ed eleganti per la magia del paesaggio primeggia sicuramente Benvenuto Brunello, arrivata alla 28esima edizione. Montalcino è un paesaggio incontaminato su una collina contornata da boschi ed è in questo territorio che risale all’800 la nascita del Brunello di Montalcino, uno dei vini toscani più famosi al mondo....
Read More
Andrea Cordonesi,
Benducce 507,
benvenuto brunetto,
brunello,
Col di Lamo,
Enrico Bartolini Chef,
Giovanna Neri,
Lectio Magistralis,
Montalcino;,
Tornesi Vino;,
Uccelliera,
Vittorio Sgarbi
15
49.0138
8.38624
arrow
0
bullet
1
4000
1
0
fade
https://www.tastefollies.com
300
0
1